Metodo personalizzato
per te

La metodologia sviluppata su vorilunqesa è costruita per sostenere l’autore nella crescita di uno stile personale autentico. Partiamo sempre dall’ascolto delle esigenze, progettiamo esercizi su misura e monitoriamo il progresso attraverso momenti di confronto. Non applichiamo regole standard ma costruiamo, passo dopo passo, un viaggio di scoperta unico. La pratica costante e il libero scambio di spunti con altri scrittori favoriscono l’evoluzione di nuove idee. I risultati emersi sono differenti per ogni autore: valorizziamo i progressi, anche piccoli, senza promettere trasformazioni miracolose. La guida esperta rimane disponibile per suggerimenti e feedback mirati lungo tutto il percorso. Attraverso attività pratiche, creiamo uno spazio protetto dove sperimentare liberamente e far sbocciare la propria voce senza pressioni.

Gruppo scrittori in attività

Il nostro team

Esperti di scrittura al tuo fianco

Curatrice italiana sorridente

Valeria Colombo

Curatrice testi creativi

1
Sviluppo di stile personale

Laurea in Lettere Moderne Università di Milano

Editoria narrativa italiana

Competenze chiave

Ascolto attivo
Adattabilità
Creatività

Metodi

Analisi progressiva testi
Feedback personalizzato

Certificazioni

Diploma Editing Narrativo
Certificato Tecniche Creative

Da oltre dieci anni accompagna autori nella ricerca della propria voce e nell’affinamento del linguaggio.

Segue ogni scrittore con attenzione ai dettagli, valorizzando sensibilità e unicità. Crede che ognuno possa trovare il proprio stile esplorando nuove strade e ricevendo feedback mirati.

Esperto italiano in attività pratiche

Marco Gentile

Responsabile attività pratiche

2
Dinamiche creative

Laurea in Scienze della Comunicazione Università di Torino

Laboratorio narrazione

Competenze chiave

Empatia
Pensiero laterale
Coinvolgimento

Metodi

Esercizi immersivi
Brainstorming guidato

Certificazioni

Abilitazione Laboratori Creativi
Corso Facilitazione Scrittura

Si occupa di ideare esercizi concreti che stimolano la creatività degli autori e li aiutano a superare blocchi.

Propone attività personalizzate a seconda dei bisogni degli autori, incoraggiando sempre la sperimentazione. Il confronto costante è il motore della sua metodologia di lavoro.

Esperta feedback giovane italiana

Serena Manzoni

Esperta feedback stilistici

3
Analisi stilistica avanzata

Laurea in Linguistica Italiana Università di Bologna

Studio linguistico privato

Competenze chiave

Precisione
Capacità analitica
Comunicazione efficace

Metodi

Lettura approfondita
Riscontri progressivi

Certificazioni

Certificato Valutazione Testi
Attestato Revisione Stillistica

Offre analisi puntuali su testi e suggerimenti pratici per migliorare la coerenza stilistica di ogni autore.

Si distingue per l’attenzione ai particolari e il rispetto della voce individuale. Ogni feedback è costruito per avvicinare l’autore al suo stile ideale, passo dopo passo.

Referente senior italiano cordiale

Andrea Costantini

Referente comunità scrittori

4
Dinamiche di gruppo creativo

Laurea in Psicologia Sociale Università di Padova

Associazione scrittori italiani

Competenze chiave

Leadership
Gestione relazioni
Organizzazione

Metodi

Dinamiche partecipative
Ascolto empatico

Certificazioni

Attestato Moderazione Gruppi
Certificato Facilitazione Dialogo

Cura il benessere del gruppo, facilitando lo scambio tra gli iscritti e creando nuovi spazi di confronto.

Favorisce un ambiente di scambio rispettoso e costruttivo, stimolando la condivisione di esperienze. Aiuta ogni autore a sentirsi parte integrante della comunità.

Il nostro processo

1

Analisi iniziale

Raccogliamo le tue esigenze e motivazioni attraverso un colloquio dedicato, per individuare gli obiettivi di crescita più adatti a te.

2

Pianificazione attività

Costruiamo insieme un piano di esercizi e spunti personalizzati per favorire la tua evoluzione stilistica giorno dopo giorno.

3

Confronto continuo

Durante il percorso promuoviamo momenti di scambio, feedback e revisione, utili a rafforzare la tua consapevolezza espressiva.

4

Valutazione finale

Concludiamo con una riflessione condivisa, valorizzando i progressi raggiunti senza promettere risultati uguali per tutti.

Fasi del percorso di scrittura

vorilunqesa rispetto agli altri

Cosa rende la nostra metodologia davvero diversa e su misura per ogni autore

Ogni percorso offerto si basa su ascolto, praticità e autenticità, evitando soluzioni preimpostate. Confronta l’approccio vorilunqesa con altre realtà.

Consigliato

vorilunqesa Metodo Unico

Personalizzazione, ascolto dedicato e attività pratiche per ogni autore.

Trasparente

Percorsi personalizzati

Adattati a ogni esigenza specifica

Feedback continui e diretti

Interazione costante con il team

Ambiente di scambio autentico

Supporto reale tra autori e team

Strumenti pratici esclusivi

Risorse aggiornate e sperimentali

Approccio rigido e fisso

Metodi non flessibili

Metodo generico standard

Approccio standardizzato e meno attenzione alle esigenze singole.

Variabile

Percorsi personalizzati

Adattati a ogni esigenza specifica

Feedback continui e diretti

Interazione costante con il team

Ambiente di scambio autentico

Supporto reale tra autori e team

Strumenti pratici esclusivi

Risorse aggiornate e sperimentali

Approccio rigido e fisso

Metodi non flessibili